Si segnala a Torino la prima edizione della business convention VTM, Vehicle & Transportation Technology Innovation Meetings dedicata alle principali sfide nell’ambito della mobilità integrata quali: sistemi di propulsione ibrida e elettrica, guida autonoma, connettività e cybersecurity, logistica e servizi, soluzioni e prodotti annessi.
Torino – Officine Grandi Riparazioni. 27-28 Novembre 2018
Nell’articolo si esaminano le novità in ambito telemedicina, citando CANP (La Casa nel Parco), un progetto di ricerca nel contesto del futuro prossimo dei due Parchi della Salute, della Ricerca e dell’Innovazione di Torino e di Novara che sarà realizzato da un partenariato di 23 soggetti tra cui SSB Progetti.
CANP è una piattaforma avente come focus principale l’ospedalizzazione a domicilio (OAD). Essa sarà basata su una visione human-centered, che, per mezzo di un insieme di tecnologie all’avanguardia, supporterà l’autonomia del paziente nel prendersi cura di sé e darà al tempo stesso la possibilità di gestire il rapporto con i medici garantendo la sostenibilità della soluzione complessiva.
17 Aprile 2018 – Torino
SSB partecipa all’incontro PRIVACY: COSA CAMBIA? organizzato da CNEC Form.
27 aprile 2018, 14.00-17.00 presso le Suore di San Giuseppe, Via G. Giolitti 29, Torino
L’incontro è rivolto a tutti i gestori e operatori (dipendenti) di opere, attività e progetti, nonché a tutti coloro che, a vario titolo, trattano i dati e dunque “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»). Si considera identificabile la persona fisica che può essere associata, direttamente o indirettamente, a un particolare dato come: il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale”.
17 Aprile 2018 – Torino
SSB partecipa al Corporate Meeting SMART MOBILITY organizzato dal Polo di Innovazione ICT per presentare il progetto MuMe (Muoversi Meglio): una piattaforma IT per offrire servizi di car sharing innovativi.
17 aprile 2018 alle ore 15 presso il TOOLBOX COWORKING, Keynote Room – Via Agostino da Montefeltro 2, Torino
Ambito Industry 4.0
Entra nel vivo il progetto DISLOMAN per la realizzazione di una piattaforma ICT per la gestione integrata, dinamica e autonoma, delle operazioni di produzione ad alto livello di automazione, finalizzata all’ottimizzazione delle risorse (persone, materiali, sistemi di produzione). Finanziato in ambito POR 2014/2020 della Regione Piemonte, FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) e programma MIUR – Regione Piemonte – Azione 3 – “Fabbrica Intelligente”